top of page
Massaggio ad olio

Massaggio ad olio

Il Massaggio ad Olio è una modalità di lavoro corporeo che prevede l’ uso di olio e riguarda principalmente il trattamento del sistema muscolare.

Creato all'inizio del secolo scorso da Henrik Ling, un ginnasta svedese, il massaggio svedese è divenuto la tecnica di base del moderno massaggio occidentale.
La pressione utilizzata è di tipo leggero-media. La sua azione mira a rilassare, a decontrarre e a defatigare i muscoli. Tutto il corpo viene trattato, eccetto le parti intime. Il risultato è un senso di benessere, centratura e piacevolezza di essere nel proprio corpo, allontanando la sensazione di stress, affaticamento e confusione.
La pelle e i muscoli vengono massaggiati e accarezzati con pressioni più o meno intense per alleviare la tensione e stimolare la circolazione sanguigna e linfatica. Quando il corpo è rilassato, tutte le funzioni involontarie come la digestione e la respirazione migliorano.

 

Principi

Generalmente viene eseguito su tutto il corpo, ma avendo manovre abbastanza libere fra loro e sequenze non rigide, può essere eseguito anche solo su singole parti. Si esegue con olio da massaggio e generalmente praticato sul lettino.
I principali movimenti del massaggio sono:

- Sfioramento
- Sfioramento profondo
- Manovra più profonda per drenare sangue, liquidi muscolari e linfa
- Si usa anche per drenare i liquidi e le sostanze "sminuzzate" e "smosse" con la frizione e l'impastamento
- Manovre di spremitura dei tessuti anomali (adipe localizzata, cellulite)
- Impastamento superficiale
- Impastamento profondo
- Percussione

Effetti

È considerato decontratturante, rilassante, tonificante e drenante. Agisce anche sul circolo emolinfatico ed è utile nella prevenzione di adipe e cellulite.

Controindicazioni

Il massaggio Svedese come per gli altri massaggi non va praticato in presenza di: malattie contagiose, febbre o influenza, micosi della pelle e ferite aperte. In caso di gravidanza informare l'operatore.

© 2017 by Armonia. Proudly created with Whossir.

  • Facebook Social Icon
bottom of page