top of page
Massaggio Antistress

massaggio antistress

Fu il ricercatore Hans Selye che per primo studiò e approfondì il problema dello stress e ne pubblicò i risultati nel suo libro "lo stress della vita" del 1956.
Negli ultimi tempi il mondo occidentale industrializzato ha dibattuto il problema dello stress e delle sue conseguenze.  E' opinione comune che tutti ne soffrano: dal manager all'operaio, dall'impiegato allo studente, dall'automobilista alla casalinga. Tutti ne parlano, associandolo quasi sempre al disagio esistenziale della vita moderna. Ma che cos'è veramente lo stress? La parola stress, prima che in medicina, è stata usata in fisica e in scienza delle costruzioni, con il significato di sollecitazione, affaticamento.. Questo concetto ben si adatta anche all'uomo, proprio perché pure il corpo umano e il suo sistema nervoso, sono sottoposti a sollecitazioni ambientali continue, spesso eccessive.

 

Principi

E' compito di ogni essere umano saper mediare le esigenze del proprio organismo con quelle dell'ambiente circostante al fine di mantenere quel equilibrio che è l'espressione del benessere psicofisico. La salute, quindi è un bene che dobbiamo saper ricercare continuamente, attraverso l'ascolto del nostro corpo e di quel suo particolare istinto di conservazione. Dentro ogni persona c'è un "medico interno" che ci può guidare alla salute e al benessere, sempre che lo ascoltiamo. Se noi siamo il nostro corpo, il massaggio, dando voce al corpo, ne promuove l'ascolto interiore.

Effetti

Oltre a scaricare la tensione nervosa, il massaggio antistress può aiutare a recuperare la coscienza corporea alterata, cioè aiuta a ridefinire i confini e a prendere consapevolezza dei segnali che il nostro corpo ci invia; utile in caso di obesità.
Il massaggio ha funzione analgesica, in quanto, da una parte stimola la produzione di endorfine, sostanze a riconosciuta azione antalgica, e dall'altra induce al rilassamento muscolare. In oltre ha un'azione diuretica con conseguente rimozione dei liquidi interstiziali e della linfa ristagnante; disintossicando l'organismo.

Controindicazioni

Il massaggio antistress come per gli altri massaggi non va praticato in presenza di: malattie contagiose, febbre o influenza, micosi della pelle e ferite aperte. In caso di gravidanza informare l'operatore.

© 2017 by Armonia. Proudly created with Whossir.

  • Facebook Social Icon
bottom of page